Rustico casale abitabile a Casalanguida

214 m2
4 vani
2 camere
2 bagni
giardino 1000 m2
€ 140.000
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto

Splendido casolare in pietra e mattoni ristrutturato ed abitabile. Il casolare è su due livelli, ha due ingressi, uno sulla cucina e l'altro sul salotto. La cucina è molto particolareggiata nei dettagli, trovi nicchie ed archi rifiniti con mattone a vista, la zona cottura con cucina in muratura e piano lavoro, un termo-camino nella nicchia che un tempo era caminetto; nel salotto, collegato alla cucina, trovi un angolo bar in muratura con parete in pietra a vista sullo sfondo, un camino e divano letto; bagno. Al piano primo trovi una camera matrimoniale con pavimentazione a mattone originale e le pareti con pietre a vista con affaccio su balcone su un panorama mozzafiato; inoltre trovi una camera con letto matrimoniale, un bagno con box doccia con bagno turco.

Nell'area esterna trovi un grande giardino con area barbecue, piscina e gazebo. Due annessi in muratura ed il magazzino sono da ristrutturare. Nel giardino trovi un grande pozzo utile per l'irrigazione del campo.

Abitazione con grande potenziale per viverci o per fittare come B&B.

Ubicazione tranquilla con molta privacy e contesto campestre e genuino. La vista può spaziare dalle colline alla montagna con la cima bianca dalla neve. Il paese è a 5 minuti e a meno di 30 minuti trovi località più grandi con ogni tipo di negozi e servizi.

Superfici: abitazione ed annesso rustico staccato 160 mq; magazzino attaccato all'abitazione 54 mq; giardino 1000 mq; terreno 9930 mq

Utenze: energia elettrica, acqua, stufa a legna collegata ai radiatori, caminetto nel soggiorno, pompe di calore nelle due camere da letto, autoclave da 1000 litri, boyler elettrico in ogni bagno. Impianto elettrico ed idrico a norma. Collegamento internet

Prezzo: Eu. 140000 trattabili

Classe energetica D

Distanze: 5 minuti dal centro paese; 30 minuti dal mare Adriatico, un'ora da Pescara aeroporto; un'ora a località sciistica; 30 minuti dalla pista ciclabile e dalla costa dei Trabocchi

Casalanguida, “terra di confine” nel Medio Vastese
I paesi dell'entroterra chietino si caratterizzano per una perfetta simbiosi con il paesaggio circostante. Casalanguida non fa eccezione. Immersa fra le colline, a 470 metri di altitudine e poco distante dal mare, la cittadina conta circa 900 abitanti e si estende anche alle frazioni Cese e Valloni. Casalanguida fa parte della Comunità Montana del Medio Vastese e presenta un'economia dalla vocazione prevalentemente agricola. La località prende nome da languena, termine tardo latino che significa “terra di confine”. La natura circostante è tutto un dipanarsi di campi coltivati, colline e rigogliosa vegetazione.

Cose da vedere a Casalanguida
Le cose da vedere a Casalanguida sono tutte testimonianze di un passato affascinante. Caratteristiche sono le torri che svettano nel Borgo fortificato, risalente al XIII secolo. Una, la cosiddetta Torre dei Cauli, si trova in via Marconi e vigila dal palazzo dei Baroni Cauli di Policorvo. In via Umberto I, invece, c'è la seconda torre, inglobata nel palazzo Procaccini. Entrambe risalgono al XV secolo. In piazza Chiesa Madre si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui primo impianto è precedente al XIV secolo. All'incrocio fra via Straripola e via Nuova c'è la Fontana San Rocco, risalente al XIX secolo ed in stile neoclassico.

Cose da fare a Casalanguida
Una passeggiata nel borgo rivela le sue bellezze storiche, ma tante sono anche le cose da fare a Casalanguida, soprattutto nell'ambito del Folklore e delle tradizioni. L'anno solare è infatti punteggiato di eventi e manifestazioni dal sapore sacro, in cui la devozione si accompagna ai riti della terra. Il 12 maggio c'è la festa del Patrono San Nicola mentre il giorno dopo, il 13, si celebra il Sacro Cuore di Gesù. Il 13 giugno si festeggia Sant'Antonio da Padova e il mese di luglio è dedicato alla festa della Trebbiatura. Il 7 e l'8 agosto si festeggiano, rispettivamente, San Donato e la Madonna del Carmine. Il 10 e l'11 settembre si celebrano San Rocco e Santa Lucia.

Dove si trova

42.0368814.50002

Informazioni generali

1486
214 m2
326 m2
4 locali
€ 140.000
Vendita
Rustico casale
Casalanguida
Libero
06/12/2024

Accessori

2
2
Autonomo
Abitabile
A vista
1000 mq 

Efficienza energetica

G
G

Richiesta informazioni all'agenzia

IMMOBILIARE D'ERCOLE

CORSO L. UMILE, 50
Scerni (CH)

Autorizzazione al trattamento dei dati personali (Mostra)
Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo espressamente BasicSoft S.r.l. gestore di RisorseImmobiliari.it al trattamento dei dati da me forniti. Accetto inoltre che i dati sopra inseriti siano trasmessi alle agenzie immobiliari interessate per essere da loro ricontattato. BasicSoft S.r.l. declina ogni responsabilità riguardo al trattamento di tali dati da parte delle agenzie immobiliari.
*) Riempire tutti i campi contrassegnati. Almeno uno dei campi telefono e/o cellulare devono essere riempiti
Contatta
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2025 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.