22
Rif: S.ANNA174

Quadrilocale in Via di Boboli 124 a Lucca

  • € 174.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
S.ANNA : a pochi passi da tutti servizi, ampio appartamento al piano secondo (ultimo) e corredato da posto auto coperto ed ampio parcheggio recintato, condominiale. L'appartamento è composto da: ingresso, grande soggiorno con terrazzo, cucina abitabile, ripostiglio, disimpegno per la zona notte ccomposta da: una camera matrimoniale, una camera doppia con terrazzo ed il bagno finestrato con vasca. No ascensore. Riscaldamento autonomo a metano. Impianto elettrico sfilabile. Necessita di alcuni lavori di ammodernamento. E' inoltre corredato da 1/6 della cantina condominiale. Per motivi di privacy l'indirizzo pubblicato non corrisponde all'esatta ubicazione dell'immobile ma è indicativo della zona.   ... continua
25
Rif: C.STORICO500

Quadrilocale ristrutturato in zona Centro Storico a Lucca

  • € 500.000
  • 110 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
CENTRO STORICO ampio appartamento completamente e finemente RISTRUTTURATO, in zona tranquilla della città, di facile accesso, ma non distante da Piazza S.Michele. L'appartamento è composto da ampio ingresso, spazioso soggiorno con caminetto e bagno di servizio finestrato, ripostiglio, cucina abitabbile, camera matrimoniale e due camere doppie, bagno principale con grande box doccia ed attacchi per la lavatrice. L'abitazione è stata completamente ristrutturata nel 2018, ed è dotata di infissi in PVC con vetro camera, zanzariere, ottimo pavimento in gres porcellanato effetto parquet, impianto di aria condizionata, videocitofono. Posto bici. Non ci sono spese condominiali. E' possibile installare un ascensore.   ... continua
37
Rif: 9591AB036

Quadrilocale ristrutturato a Lucca

  • € 460.000
  • 133 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
L'appartamento si trova nel pittoresco quartiere di Borgo Giannotti, a due passi dal centro storico di Lucca. Vicino a negozi, boutique, banche, bar ed alimentari, con parcheggi pubblici gratuiti raggiungibili facilmente a piedi. Lo spazio: L'appartamento si trova al secondo e terzo piano in uuna palazzina di sole due unità. Al secondo piano troviamo l'ingresso che conduce ad un salotto con camino, da cui poi si accede alla cucina abitabile e al balconcino privato. La zona notte è costituita da due camere matrimoniali e un bagno con doccia. Al terzo piano è presente un'ampia mansarda finestrata suddivisa in 4 ambienti. L' appartamento è stato oggetto di ristrutturazione, cercando di mantenere lo stile tradizionale toscano con travi in legno e dettagli delle pareti con mattoni a vista. Completa la proprietà un annesso ad uso legnaia/ripostiglio/garage (e quindi posto auto) a piano terra. E' inoltre possibile acquistare un posto auto nell'area circostante. La disponibilità di parcheggio adiacente è un plus importante nella zona Non ci sono spese condominiali.   ... continua
18
Appartamento in Vendita di 80 mq a Lucca
Rif: LU2020116

Quadrilocale in Via Delle Ville in zona San Marco a Lucca

  • € 240.000
  • 80 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Vendesi nuovo appartamento vicino alla città con giardino Rif. LU2020116 vendesi appartamento disposto su due livelli , libero da due lati e con ingresso indipendente così composto: al piano terra, ampio soggiorno, cucina abitabile, ripostiglio, e bagno, al piano primo camera matrimoniale con sopppalco, camera singola, bagno finestrato con box doccia. La costruzione è antisismica, con isolamento termico e termoventilazione naturale, doppi vetri, predisposizione di area condizionata e riscaldamento a pavimento. Adiacente alla struttura abbiamo una rimessa privata, e giardino escusivo. Completa la proprietà tre posti auto, rifiniture di pregio e posizione strategica.   ... continua
13
Appartamento in Vendita di 75 mq a Lucca
Rif: lu2020113

Quadrilocale in Via Cadorna in zona Arancio a Lucca

  • € 130.000
  • 75 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
Vendesi appartamento in zona Arancio - Lucca Rif. LU2020113 Vendesi appartamento al secondo ed ultimo piano in zona servita di 75 mq così composto : ingresso su grande corridoio dove sulla sinistra troviamo ampio soggiorno con portafinestra che si accede al balcone attrezzato di lavatrice e pilozzoo, sulla sinistra cucina abitabile, camera matrimoniale molto grande, cameretta/studio e bagno finestrato con box doccia. Completa la proprietà un posto auto esclusivo coperto e una cantina. L'immobile è parzialmente arredato e la zona è molto servita a due passi dalle mura urbane.   ... continua
20
Appartamento in Vendita di 88 mq a Lucca
Rif: LU2020114

Quadrilocale in Via Umberto Dianda in zona San Marco a Lucca

  • € 120.000
  • 88 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
Vendesi appartamento vicino al centro storico Rif. LU2020114 Vendesi appartamento di circa 90 mq facente parte di un ampio fabbricato, posto al primo piano con accesso da scale a comuni; entriando in appartamento troviamo l' ingresso, ampia sala con portafinestra per accedere al primo balcone, ccucina abitabile sempre con portafinestra per accedere al secondo balcone, camera matrimoniale, camera singola e bagno. L'immobile risulta essere in buono stato di manutenzione e conservazione. Completa la proprietà 2 posti auto scoperti esclusivi e due cantine. l'immobile non è dotato di impianto di riscalmento.   ... continua
14
Appartamento in Vendita di 86 mq a Lucca
Rif: LU2020067

Quadrilocale in Via Guidiccioni in zona San Concordio Contrada a Lucca

  • € 170.000
  • 86 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
Vendesi appartamento posto al secondo piano zona servita Rif.LU2020067 Si entra nel corridoio centrale dal quale si aprono tutte le stanze di questo appartamento, a destra la cucina abitabile con balcone che si affaccia sul cortile interno, a sinistra la sala, proseguendo troviamo la zona notte compposta da due camere matrimoniali luminose e molto grandi, bagno, finestrato con box doccia. L'oggetto è inoltre dotato di due cantine private, una soffitta con scala retrattile. Su richiesta il proprietario è disponibile a lasciare parte dell'arredamento esistente.   ... continua
20
Appartamento in Vendita di 98 mq a Lucca
Rif: LU0023

Quadrilocale in Via Vecchia Iii in zona San Marco a Lucca

  • € 180.000
  • 98 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Vendesi appartamento in un bel condominio zona San Marco Rif: LU0023 Vendesi grande appartamento posto al piano terra in una zona di alta visibilità. L'appartamento si compone di: piccolo ingresso, alla nostra destra troviamo una spaziosa sala da cui è possibile accedere ad un ampio balcone di ciirca 7 mq, alla sinistra una cucina abitabile dove si può accedere ad un'ampia lavanderia e ripostiglio. Lungo il corridoio troviamo una camera matrimoniale e una camera media, sul susseguirsi sono presenti due bagni di cui uno con la vasca finestrato e un altro con la doccia. All'interno del condominio è presente una cantina con un posto auto esclusivo.   ... continua
20
Rif: 6093

Quadrilocale abitabile in zona Ponte a Moriano a Lucca

  • € 110.000
  • 60 m2
  • 4 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
Appartamento di mq 60 ca, posto al piano terra, corredato da resede esclusiva sul retro di mq 40 ca. Si compone al piano terra da ingresso, soggiorno, cucina abitabile con caminetto, camera matrimoniale, bagno con doccia Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuorii dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di radunarsi nella chiesa di S. Martino, il Duomo di Lucca attorno al Volto Santo di Lucca, il Crocifisso ligneo che reca le   ... continua
20
Rif: 6226

Quadrilocale abitabile in zona Centro Storico a Lucca

  • € 298.000
  • 120 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
In condominio di 5 unità appartamento sviluppato in parte in torre mediovale, di mq 120 ca posto al 2° piano alto. Si compone da Ingresso, soggiorno, ripostiglio, 2°ripostiglio, stanza armadi, camera matrimoniale, tinello, cucina abitabile, bagno con doccia Imp.to di riscald. autonomo a metano a noorma. Imp.to elettrico vecchio a norma. Pavimenti in vecchia graniglia nella zona giorno, vecchie cementine nella zona notte. Porte in legno , infissi in legno laccati, scuroli, persiane in legno. Stato di mamnutenzione Abitabile/Vecchio. Tetto rifatto 2/3 anni fà. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO   ... continua
20
Rif: App-6382

Quadrilocale abitabile in zona Centro Storico a Lucca

  • € 280.000
  • 110 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Vicinanze Porta S.Gervasio, in Zona di facile accesso con l'auto, In palazzo di 4 unità, appartamento di mq 110 ca posto al 3° ed ultimo piano corredato da ripostiglio di mq 5 ca sulle scale e da soffitta. Si compone da Ingresso, cucina abitabile, rip/lavanderia (eventuale 2°bagno essendoci già gli scarichi), disimpegno, grande soggiorno-pranzo (possibilità di frazionare per ev. 3°camera), bagno con doccia (cieco con possibilità di fare velux), ampio disimpegno notte, grande camera matrimoniale, camera media. Imp.to di riscald. autonomo a metano a norma. Imp.to elettrico sfilabile a norma. Solai con travi e mezzane e in parte in laterizio. Pavimenti in parquet di rovere sia zona giorno che zona notte. Porte in legno, infissi in legno laccati, scuroli, zanzariere. Cancello elettrico, imp.to condizionamento. Stato di manutenzione Buono. Classe energetica G Indice di prestazione energetica (globale) 193.55 kWh/m²anno Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassi   ... continua
20
Rif: 6475

Quadrilocale abitabile in zona Balbano a Lucca

  • € 130.000
  • 95 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
In bellissima zona verde e tranquilla vendesi in contesto rurale appartamento di mq 95 ca posto al piano terra corredato da giardino di mq 120 oltre a 60 mq di corte privata e posti auto. ? composta da ingresso, salone, cucina abitabile con accesso alla resede pavimentata con lavanderia esterna e all giardino, disimpegno, camera matrimoniale, camera singola, bagno con vasca. Certificazione Energetica Classe G Attestato di prestazione energetica 154.318 kWh/m?anno (APE) Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera a   ... continua
20
Rif: App.6776

Quadrilocale in ottime condizioni in zona Centro Storico a Lucca

  • € 260.000
  • 90 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Zona Anfiteatro, luminoso appartamento perfettamente ristrutturato con piacevoli affacci di mq 90 ca posto al 2?piano di palazzo di sole 3 unit?. Si compone da ampio soggiorno, cucina abitabile, 2 ripostigli, camere singola, camera matrimoniale, bagno con vasca. Viene venduto arredato. Classe energ.. G. Ind. prest. energ 290.33 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 201.01 Ind. Invol. raffr. 5.56 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lu   ... continua
20
Rif: App-6641

Quadrilocale abitabile in zona Pontetetto a Lucca

  • € 195.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
Appartamento, inserito in complesso residenziale edificato negli anni 90', di complessivi mq 100 c.a. posto al piano secondo con ascensore corredato da garage,area condominiale per uso posti auto e ampio parco condominiale. Si compone da ingresso, ampio salone con terrazzo, sala da pranzo, cucinottoo, 2 camere matrimoniali con terrazzo, servizio, bagno con vasca. Classe energ. G. Ind. prest. energ 192.4 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 135.5 Ind. Invol. raffr. 17.91 kWh/mq anno Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Cro   ... continua
20
Rif: 7000

Quadrilocale in ottime condizioni in zona Centro Storico a Lucca

  • € 620.000
  • 130 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 3 bagni
  • Box
Vicinanze Mura, in zona di facile accesso e parcheggio con l'auto, Interessante e particolare appartamento terratetto con ingresso indipendente corredato da cortile/giardinetto privato, piccola cantina e terrazza abitabile di mq 15 ca. Si compone al piano terra da ampio ingresso, bagno con doccia, ccamera matrimoniale con accesso al cortile/giardinetto interno, ripostiglio, guardaroba e disimpegno; Al piano primo da soggiorno con caminetto, cucina abitabile (arredata seminuova) con accesso alla terrazza abitabile e ampio bagno con vasca e doccia; Al piano secondo mansardato camera da letto padronale con bagno privato con doccia e camera media. Classe energ. G. Ind. prest. energ 174.99 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 114.020 Ind. Invol. raffr. 9.688 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come te   ... continua
20
Rif: 7077

Quadrilocale abitabile in zona Centro Storico a Lucca

  • € 270.000
  • 115 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
  • Box
In contesto di 3 unit? Appartamento di mq 115 ca, posto al 1?piano e composto da Ingresso, salone-cucina abitabile, 3 camere matrimoniali di cui 1 con finestra su cavedio interno, antibagno e bagno con doccia. Buono stato di manutenzione. Attualmente adibito a ufficio. Classe energ. G. Ind. prest. eenerg 236.74 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 123.6 Ind. Invol. raffr. 15.20 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione re   ... continua
20
Rif: 7229

Quadrilocale abitabile in zona Sesto di Moriano a Lucca

  • € 125.000
  • 95 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
In contesto molto tranquillo, vendesi appartamento di 95 mq ca posto al primo piano di piccolo condominio edificato a fine anni '70, corredato da garage di 20 mq ca e posti auto. Si compone da ingresso, cucina abitabile con balcone chiuso (condonato), salone, ripostiglio, disimpegno notte, camera maatrimoniale con balcone, camera singola, bagno con vasca. Annuncio redatto su base APE del 04/04/2016 Classe energ. G - Ind. prest. energ. rinnovabile 3.31 kWh/mq anno - Ind. prest. energ. non rinnovabile 152.76 kWh/mq anno - prestazione del fabbricato inverno qualità bassa, estate qualità bassa. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del pat   ... continua
20
Rif: 7261

Quadrilocale in ottime condizioni in zona Sorbano del Giudice a Lucca

  • € 365.000
  • 160 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 3 bagni
  • Box
In zona tranquilla e verde lontana dal traffico, luminosissimo appartamento in Villa con ingresso totalmente indipendente, recentemente ristrutturato dotato di impianto di condizionamento, di complessivi mq 160 ca posto al piano 2° ed ultimo corredato da soffitta, giardino di mq 200 ca, posti auto ee terrazza abitabile di mq 12 ca. Possibilità di acquistare ampio garage/porticato. Si compone al piano 1 da un primo ingresso, al piano secondo da Ingresso, soggiorno, grande cucina-pranzo con accesso alla terrazza, bagno con doccia (finestrato), 3 camere matrimoniali di cui 1 con bagno privato finestrato con doccia e bagno con doccia finestrato. Pavimenti in gres porcellanato, infissi in PVC con vetro camera, persiani in alluminio, porte interne in legno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Pr   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2025 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.