Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors
Rif: ESC0908GA

Terratetto in zona Arancio a Lucca

  • € 350.000
  • 215 m2
  • 9 locali
  • 4 camere
  • 3 bagni
  • Box
RIFERIMENTO ESC0908GA Lucca a due passi dalle mura vicino a tutti i servizi terra tetto angolare composto da due appartamenti indipendenti facilmente unibili , questa caratteristica rende l'immobile una soluzione ideale per chi cerca casa e ufficio, oppure una soluzione genitori/figli o ampia casa, l'immobile del piano terreno si compone da ingresso indipendente tramite resede esclusivo , accesso direttamente in soggiorno, cucina, due camere, due bagni oltre a giardino esclusivo e garage, l'appartamento al piano primo con accesso tramite vano scala interno si compone da ingresso soggiorno, cucina da cui tramite scala si acceda a comodo sottotetto utile come locali di servizio e studio, due camere e ampio bagno , completa la proprietà garage e giardino esclusivo ristrutturato 5 anni fa con ottime rifiniture .   ... continua
1
Foto
Rif: 2410FCGA

Terratetto in nuova costruzione in zona Vicino Mura a Lucca

  • € 350.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • giardino 52 mq
RIFERIMENTO 20102FCGA Lucca in zona mura terra tetto in stile liberty , l'immobile ha una superficie di 100 metri quadrati ed un giardino/resede di 50 metri quadrati con due posti auto esclusivi , il terra tetto verrà consegnato ristrutturato ed è composto da ingresso soggiorno che da sul giardinoo, cucina abitabile, bagno e ripostiglio al piano primo due camere matrimoniali oltre a bagno, possibilità di personalizzare le rifiniture. E SE VENDI CASA PROVA IL SERVIZIO "RICERCA ACQUIRENTI" E TOCCA CON MANO QUANTI CLIENTI POTREBBERO ESSERE INTERESSATI A VISITARE IL TUO IMMOBILE   ... continua
nuovo
Rif: NAVE130

Terratetto in Via Dei Lippi Alti 832 832 in zona Nave a Lucca

  • € 130.000
  • 70 m2
  • 3 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
  • giardino 12 mq
NAVE: Terratetto di fine corte, di circa 70 mq. in buone condizioni, composto da: al piano terreno ingresso/cucina, soggiorno; al piano primo camera e matrimoniale e bagno finestrato, con doccia; al piano secondo camera matrimoniale e cameretta/studio. Impianto di aria condizionata. Resede e posto aauto. Zona interna, tranquilla. Per motivi di privacy l'indirizzo pubblicato non corrisponde all'esatta ubicazione dell'immobile ma è indicativo della zona.   ... continua
Rif: ARANCIO95

Terratetto abitabile in zona Arancio a Lucca

  • € 95.000
  • 65 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • giardino 20 mq
ARANCIO: Cerchi una casa da affittare ai TURISTI? Oppure piccola ma comoda una casa vicinissima alle Mura, da ammodernare ed abitare? Questa è un'ottima opportunità. Si tratta di un terratetto a schiera, di circa 65 mq. su tre piani, corredato da una RESEDE PRIVATA e recintata di fronte alla casa, che è composta da: al piano terreno soggiorno, cucinotto e bagno con doccia ed accesso ad una piccola, ma comoda resede sul retro; al piano primo una camera ed al piano secondo una seconda camera. Termo singolo a metano con caldaia recente, infissi con doppi vetri. Tetto protetto da guaina. Vicino al Centro Storico e con tutti i servizi a portata di mano. Per motivi di privacy l'indirizzo pubblicato non corrisponde all'esatta ubicazione dell'immobile ma è indicativo della zona.   ... continua
Rif: ANNUNZIATA185

Terratetto in zona Ss. Annunziata a Lucca

  • € 170.000
  • 150 m2
  • 8 locali
  • 4 camere
  • 2 bagni
SS.ANNUNZIATA: Terratetto semi-indipendente con giardino. L'abitazione è composta da: al piano terra ingresso, ampio soggiorno, cucina con camino, ripostiglio sottoscala e bagno con doccia; al piano primo 3 camere matrimoniali, una singola e un bagno con vasca. Inoltre, soffitta praticabile al grezzzo di due vani di circa 50 mq dove è possibile ricavare altre stanze. In aderenza alla casa una stanza adibita a rimessa per bici o attrezzi e sul retro resede privata e piccolo giardino. A pochi metri dalla casa ulteriore giardino completamente recintato di altri 500 mq con garage, vari annessi e posti auto. Necessita di lavori di ristrutturazione/ammodernamento oltre alla sostituzione di un trave in soffitta. Tetto rifatto circa 20 anni fa, con guaina.   ... continua
Rif: SFILIPPO199

Terratetto in Via Per Corte Stella 535 in zona San Filippo a Lucca

  • € 199.000
  • 120 m2
  • 5 locali
  • 4 camere
  • 3 bagni
  • giardino 200 mq
S.FILIPPO: Disponiamo di una porzione di tipico rustico lucchese, con due unità abitative in vendita singolarmente, ognuna delle quali è dotata di GIARDINO privato e posti auto. Questo terratetto è composto da ingresso/soggiorno con caminetto, cucina abitabile e bagno al piano terra, 2 camere e bagno al piano primo e 2 camere e bagno al piano secondo. Corredato da GIARDINO privato e due posti auto. Abbiamo in vendita anche il terratetto adiacente. Contattateci per maggiori informazioni. Per motivi di privacy l'indirizzo pubblicato non corrisponde all'esatta ubicazione dell'immobile ma è indicativo della zona.   ... continua
Rif: SFILIPPO209

Terratetto in Via Per Corte Stella 533 533 in zona San Filippo a Lucca

  • € 209.000
  • 130 m2
  • 5 locali
  • 4 camere
  • 3 bagni
  • giardino 100 mq
S.FILIPPO: Disponiamo di una porzione di tipico rustico lucchese, con due unità abitative in vendita singolarmente, ognuna delle quali è dotata di GIARDINO privato e posti auto. Questo terratetto è composto da ingresso/soggiorno con caminetto, sala da pranzo, bagno e bella cucina abitabile con acccesso diretto sul giardino al piano terra, 2 camere e bagno al piano primo e 2 camere e bagno al piano secondo. Corredato da GIARDINO privato e due posti auto. Abbiamo in vendita anche il terratetto adiacente. Contattateci per maggiori informazioni. Per motivi di privacy l'indirizzo pubblicato non corrisponde all'esatta ubicazione dell'immobile ma è indicativo della zona.   ... continua
Rif: LU12

Terratetto ristrutturato a Lucca

  • € 265.000
  • 105 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
In vendita a Lucca, nella suggestiva zona di Sant'Angelo in Campo, proponiamo un prestigioso terratetto di recente ristrutturazione. L'immobile, che si sviluppa su quattro livelli, offre una superficie totale di 105 mq, suddivisi in 35 mq per piano. Al piano terra, troviamo un accogliente ingresso iindipendente che conduce a una corte/cortile di 30 mq, ideale per momenti di relax all'aperto. Il primo piano ospita un luminoso soggiorno, mentre il secondo piano è dedicato a tre camere da letto spaziose, perfette per garantire privacy e comfort. Completano la proprietà due bagni moderni, uno per piano, che assicurano praticità per tutta la famiglia. La classe energetica E e il riscaldamento autonomo garantiscono un buon livello di efficienza e comfort abitativo. Questo terratetto rappresenta un'opportunità unica per chi cerca un'abitazione elegante e funzionale in un contesto civile tranquillo. Non perdere l'occasione di visitarlo!   ... continua
Rif: PONTESANPIETRO119

Terratetto in Traversa Quarta Via Sarzanese in zona Ponte San Pietro a Lucca

  • € 119.000
  • 95 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
PONTE S.PIETRO Su corte interna e tranquilla, grazioso terratetto recentemente ristrutturato, di circa 70 mq. corredato da ampio garage di oltre 20mq. ed un giardino/orto staccato dalla casa. L'abitazione è composta da al piano terra ingresso nella zona giorno/pranzo con la cucina ed un ripostigglio sottoscala; al piano primo un soggiorno ma utilizzabile anche come camera ed un bel bagno con box doccia; al secondo piano un disimpegno, la camera matrimoniale ed una cameretta/studio. E' dotato di aria condizionata, di finestre con doppi vetri e di una stufa a pellet al piano terra. Per motivi di privacy l'indirizzo pubblicato non corrisponde all'esatta ubicazione dell'immobile ma è indicativo della zona.   ... continua
Rif: S.FILIPPO165

Terratetto ristrutturato in zona San Filippo a Lucca

  • € 160.000
  • 140 m2
  • 5 locali
  • 4 camere
  • 1 bagno
  • Box
SAN FILIPPO - IN ESCLUSIVA Terratetto appena ristrutturato, quindi con impianti nuovi, a norma di legge, di circa 110 mq. corredato da capanna su 2 livelli. Situata a circa 1 Km dalle mura, è composto da ingresso/soggiorno e cucina abitabile con accesso alla resede pavimentata sul retro al piano terra; una camera matrimoniale, una camera/studio e il bagno finestrato con doccia al primo piano; al piano mansardato 2 vani/camere. Due posti auto. Predisposizione aria condizionata. Molto comoda, vicina a tutti i servizi.   ... continua
Vendita Terratetto, Da ristrutturare, in zona San Pietro a …
Rif: 80 S.Pietro a Vico

Terratetto da ristrutturare in zona San Pietro a Vico a Lucca

  • € 80.000
  • 150 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
  • Box
  • giardino 1200 mq
In una piccola corte lontano da strade trafficate, a circa 3 km di distanza dal centro storico, proponiamo un terratetto di fine corte libero su 2 lati da ristrutturare, corredato oltre agli spazi della corte comune, da un fabbricato a destinazione rimessa ed uno a destinazione ripostiglio, entrambii con resede esclusiva, oltre ad ampio terreno di oltre 1200 mq comunicante con gli stessi annessi, dove poter realizzare un bellissimo giardino, e dove godere di uno spazio privato molto ampio in cui è anche possibile realizzare un accesso privato. L'immobile si presenta con due ambienti dedicati alla zona giorno al piano terreno, uno dei quali con camino, al primo piano sul lato est è stato ricavato il bagno, avente accesso da una scala autonoma; sul fronte ovest abbiamo le scale principali che ci conducono a due camere comunicanti e al piano superiore al piano secondo con ulteriori due camere. L'immobile può essere frazionato in due ed è Ideale per chi voglia usufruire dei bonus ristrutturazione e risparmio energetico, oltre per chi sia alla ricerca di un immobile da poter personalizzare completamente.   ... continua
Rif: Trtc.7353

Terratetto abitabile in zona Antraccoli a Lucca

  • € 120.000
  • 85 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
In contesto di corte, vendesi tipico terratetto centrale di 85 mq ca disposto su 3 livelli, corredato da capanna da ristrutturare di 55 mq ca su 2 livelli e terreno di 400 mq ca (staccato). Si compone al piano terra da soggiorno con angolo cottura con caminetto, al piano primo camera matrimoniale e bagno con vasca, al piano superiore mansarda attualmente utilizzata come soggiorno ma possibilit? di realizzare camera matrimoniale con predisposizione per 2? bagno. Annuncio redatto su base APE del 28/12/2016 Classe energ. G - Ind. prest. energ. rinnovabile 1.23 kWh/mq anno - Ind. prest. energ. non rinnovabile 190.22 kWh/mq anno - prestazione del fabbricato inverno qualit? bassa, estate qualit? media. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monume   ... continua
Rif: 6246

Terratetto abitabile in zona Nave a Lucca

  • € 100.000
  • 60 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 2 bagni
  • Box
Casa do corte finale di mq 60 ca disposta su 3 livelli. Si conpone al piano terra da ingresso, bagno con doccia, al piano primo da soggiorno con angolo cottura, al piano secondo mansardato da camera matrimoniale con soppalco e bagno con doccia. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italiaa celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di radunarsi nella chiesa di S. Martino, il Duomo di Lucca attorno al Volto Santo di Lucca, il Cro   ... continua
Rif: 6325

Terratetto abitabile in zona Antraccoli a Lucca

  • € 180.000
  • 75 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Casa di corte finale di mq 75 ca disposta su 2 livelli corredata da giardino su 2 lati di mq 200 ca e annesso esterno ad uso ripostiglio/lavanderia di mq 25 ca. Si compone al piano terra da ngresso soggiorno con caminetto, cucina abitabile, al piano primo da camera matrimoniale, bagno con doccia conn lucernaio, camera matrimoniale. Abitabile Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello   ... continua
Rif: Trtc.6470

Terratetto abitabile in zona Arancio a Lucca

  • € 185.000
  • 70 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
Terratetto centrale ristrutturata nel 2000 di mq 70 netti ca disposto su 2 livelli. Posti auto in corte comune. Si compone al piano terra da ingresso, soggiorno con angolo cottura, antibagno (lavanderia), bagno con doccia cieco. Al piano primo camera singola, camera matrimoniale, bagno con doccia coon lucernaio, rip/locale termico con attacchi x lavatrice Certificazione Energetica Classe F CertificaAttestato di prestazione energetica 114.381 kWh/m²anno (APE) Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente a   ... continua
Rif: 7081

Terratetto abitabile in zona Picciorana a Lucca

  • € 80.000
  • 52 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
Terratetto centrale di mq 52 ca disposto su 2 livelli corredato da garage di mq 12 ca e posti auto nella corte a comune. Si compone al piano terra da soggiorno con angolo cottura, ripostiglio sottoscala. Al piano primo da camera matrimoniale, bagno con doccia Annuncio redatto su base APE 30/09/20115 Classe energ. G. Ind. prest. energ 169.77 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 79.160 Ind. Invol. raffr. 19.339 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda pe   ... continua
Rif: 7391

Terratetto da ristrutturare in zona Tempagnano di Lunata a Lucca

  • € 180.000
  • 130 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
  • Box
Annuncio redatto su base APE del 24/08/2015 Classe energ. G. Ind. prest. energ 499,18 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. 205,936 kWh/mq anno. Ind. Invol. raffr. 5,464 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la suaa intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di radunarsi nella chiesa di S. Martino, il Duomo di Lucca attorno al Volto Santo di Lucca, il Crocifisso ligneo che reca le vere sembianze del volto di Cristo. Nella st   ... continua
Rif: 58C1C

Terratetto in nuova costruzione a Lucca

  • € 267.000
  • 97 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • giardino 160 mq
Porzione Centrale di Colonica, di 97 mq ca, di nuova costruzione, sviluppata su due livelli e corredata da pergolato esterno, posti auto, giardino di 160 mq ca e compropriet? di piscina L'immobile si compone da: PT- Ingresso-soggiorno con angolo cottura e bagno con doccia P1?- disimpegno, bagno conn doccia, camera matrimoniale e camera singola. IN ATTESA DI COMUNICAZIONE IPE DA PARTE DEL PROPRIETARIO Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga procession   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2025 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.