20
Rif: CH-A-787 (123453661)

Bilocale ristrutturato in zona Pietragrossa a Chieti

  • € 450
  • 120 m2
  • 2 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Ascensore
AMPIO APPARTAMENTO ARREDATO, ZONA PIETRAGROSSA - CHIETI L'Agenzia Immobiliare Italia Affitti,sede di Chieti Scalo, propone in affitto ampio e luminoso appartamento arredato, posto al quarto piano di un palazzo ristrutturato, dotato di ascensore. L'appartamento è così composto: ingresso, soggioorno, salone, cucina abitabile, due camere matrimoniali di cui una con bagno ensuite, cameretta, servizio con vasca. Balcone. Riscaldamento centralizzato. LIBERO! Il canone mensile richiesto è di euro 450,00. Gli oneri condominiali ammontano ad circa euro 130,00 e sono comprensivi della quota del riscaldamento. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 0871.552979 Rif. ch-a-787   ... continua
14
Rif: CH-A-933 (146477385)

Stanza / Camera in zona Stazione a Chieti

  • € 200
  • 90 m2
  • 5 locali
  • 4 camere
  • 1 bagno
  • Ascensore
STANZA SINGOLA A STUDENTESSA- VIA PESCARA, ZONA BAFFO L'Agenzia Immobiliare Italia Affitti, sede di Chieti Scalo, propone in affitto una stanza singola posta al piano rialzato di una palazzina nella zona di Via Pescara. L'Appartamento è composto da : Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, riposttiglio, bagno, 4 ampie camere da letto di cui tre già occupate da tre studentesse, arredate con armadio e scrivania. Ampio balcone. Riscaldamento autonomo. L'ubicazione dell'immobile è strategica, a cinque minuti a piedi dall'arco blu. Il canone mensile richiesto è di Euro 200,00 più 8,00 euro di quota condominiale. Per ulteriori informazioni chiamare i numeri 0871.552979 e 0871.783404 Rif. Ch-a-933 Disponibile da fine Settembre.   ... continua
15
Rif: CH-A-944 (147986923)

Stanza / Camera in nuova costruzione in zona s. Martino a Chieti

  • € 280
  • 90 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Ascensore
AMPIA CAMERA SINGOLA, VILLAGGIO MEDITERRANEO L'Agenzia Immobiliare Italia Affitti, sede di Chieti Scalo, propone in affitto ampia camera singola posta all'interno di un appartamento nella zona del Villaggio del Mediterraneo. L'appartamento si trova all'ottavo piano di una palazzina di recente coostruzione ed è così composto: ingresso, soggiorno con angolo cottura, una camera singola , una camera doppia ( occupata da una studentessa)doppi servizi. Ampio terrazzo. Riscaldamento autonomo. Classe energetica B. LIBERA DAL 01/11/2017 Il canone mensile richiesto è di euro 250,00 per la camera singola. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 0871.552979 Rif. ch-a-774   ... continua
20
Rif: CH-A-1008 (154604978

Trilocale ristrutturato in zona Pietragrossa a Chieti

  • € 450
  • 70 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
APPARTAMENTO ARREDATO CON CORTE, CHIETI OSPEDALE VECCHIO L'Agenzia Immobiliare Italia Affitti, sede di Chieti Scalo, propone in affitto appartamento arredato posto al piano terra di una palazzina privata in zona Ospedale vecchio a Chieti. L'Appartamento sviluppa una superficie di circa 70 mq disttribuiti su un unico livello in questo modo: ampio ingresso , soggiorno, cucinotto con uscita su corte privata , disimpegno, una camera matrimoniale, una cameretta, servizio con doccia. L'Appartamento è stato recentemente ristrutturato e arredato con mobili nuovi, dispone di infissi in doppio vetro, riscaldamento autonomo. Il canone mensile richiesto è di Eu. 450,00 NO CONDOMINIO. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 0871783404 - 0871.552979 Rif. ch-a-1008   ... continua
17
Rif: CH-A-778 (123453656)

Quadrilocale in zona s. Martino a Chieti

  • € 200
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 4 camere
  • 1 bagno
UNA AMPIA CAMERA PER STUDENTESSA, CHIETI - BIVIO SAN MARTINO L'Agenzia Immobiliare Italia Affitti, sede di Chieti Scalo, propone in affitto una ampia camera singola poste all'interno di un'appartamento al piano rialzato di una villetta, nella zona del Bivio San Martino. L'appartamento si compone dii: ampio ingresso, cucina abitabile, quattro camere da letto ( di cui tre gia occupate da studentesse), servizio con vasca, Balcone perimetrale. Riscaldamento autonomo e impianto di climatizzazione. Il canone mensile richiesto è di euro 190,00 NO CONDOMINIO. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 0871.552979 Rif. ch-a-778   ... continua
17
Rif: 265

Villa in Piane San Pantaleone 162 a Miglianico

  • € 460.000
  • 250 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 3 bagni
  • Box
Villa unifamiliare con giardino di 800mq circa Vendesi rifinita e confortevole villa unifamiliare in contrada Piane San Pantaleone a 10 minuti dal mare e Francavilla centro. La villa è composta da salone, cucina abitabile, tre camere da letto, bagno, e giardino al piano terra, giardino di 800mq cirrca (di cui circa 500 ricadenti in zona edificabile), e ampio soggiorno, cantina, locale lavanderia\bagno e garage di 50mq al piano seminterrato. Possibilità di rifinire il sottotetto attualmente adibito a ripostiglio. Pannelli solari già installati.   ... continua
20
Rif: 234

Villino in Via Santo Stefano 44b a Ripa Teatina

  • € 480.000
  • 332 m2
  • 14 locali
  • 6 camere
  • 3 bagni
  • Box
VILLA PRESTIGIOSA DI 290 MQ TOTALI SU DUE LIVELLI IN CONTRADA S. STEFANO - RIPA TEATINA (CHIETI) A POCHI CHILOMETRI DALLE PRINCIPALI VIE DI COMUNICAZIONE E DAI PUNTI DI INTERESSE CON AMPIO GIARDINO E TERRENO CIRCOSTANTE DI 18.000 MQ E STUPENDA VEDUTA PANORAMICA DELLA VALLATA E DEL MARE ADRIATICO!! Piano terra con ingresso, soggiorno, salone, cucina abitabile, quattro camere da letto, due bagni, ripostiglio e portico. Piano taverna con ingresso soggiorno, due camere da letto bagno e due ripostigli. Ottime condizioni interne!!!   ... continua
11 1
Rif: ART195

Trilocale in nuova costruzione a Francavilla al Mare

  • € 225.000
  • 94 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Vendesi a Francavilla al Mare in complesso residenziale di nuova costruzione, nelle vicinanze di Piazza S. Alfonso a pochi metri dal mare, con vista mare a partire dal terzo piano, appartamenti di varie metrature , a partire da 225.000 Euro incluso posto auto. Possibilità di acquisto posti auto cooperti al piano interrato a partire da Euro 25.000,00 Possibilità di acquisto Cantine di varie metrature: da Euro 6.000,00 a 8.500,00; SENZA COSTI DI AGENZIA. Edificio realizzato con materiali e rifiniture di pregio, costruito in conformità alla normativa vigente sul risparmio energetico e sull'isolamento termo-acustico, con certificazione energetica in classe "C" Epi < 70 kWh/mqa.. Alcune caratteresistiche: Struttura in cemento armato antisismico Tetto ventilato in legno; Isolamento esterno; isolamenti acustici, isolamenti termici, Ascensore; caldaie di nuova generazione Tipologie: App.1) Appartamento al pianoterra (94,20 mq. commerciali) composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, corte esterna esclusiva. Prezzo Euro 225.000 App.2) Appartamento al pianoterra (123,83 mq. commerciali) composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ampia corte esterna esclusiva. Prezzo Euro 238.000 App.3) Appartamento al piano primo (91,50 mq. commerciali) composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ampio balcone. Prezzo Euro 225.000 App.4) Appartamento al piano primo (92,50 mq. commerciali)composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ampio balcone. Prezzo Euro 225.000 App.7) Appartamento al terzo piano (96,70 mq. commerciali)composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ampio balcone vista mare. Prezzo Euro 242.000 App.8) Appartamento al terzo piano (101,45 mq. commerciali)composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ampio balcone vista mare. Prezzo Euro 245.000 App.3+4) Intero piano Primo (183,50 mq. commerciali) composto da: ingresso su ampio soggiorno, ampia cucina pranzo, disimpegno, 2 camere matrimoniali, 2 camerette, 2 bagni e terrazzo perimetrale su 4 lati. Prezzo Euro 430.000 App.7+8) Intero piano Terzo (198,50 mq. commerciali) composto da: ingresso su ampio soggiorno, pranzo, piccola cucina separata, disimpegno, 2 camere matrimoniali, 1 cameretta, 2 bagni e terrazzo perimetrale su 4 lati con vista mare. Prezzo Euro 465.000 SENZA COSTI DI AGENZIA.   ... continua
59
Rif: 1440

Terratetto a Scerni

  • € 140.000
  • 225 m2
  • 11 locali
  • 6 camere
  • 4 bagni
  • Box
Abitazione  su quattro livelli e con due accessi da due strade opposte, dotata di terrazzo, cortile e garage. Possibilità di ottenere due unità distinte e con accessi indipendenti. L'abitazione ha un ingresso, soggiorno, cucina, ripostiglio, bagno, garage e cortile al piano terra;  tinello con caminnetto ed affaccio sul balcone, cucinino, bagno, salone che affaccia su terrazzo al piano primo; 4 camere da letto di cui due con balcone e bagno al piano secondo; soggiorno/cucina, bagno e 2 vani al piano terzo sottotetto. Gli spazi esterni costituiti dal terrazzo e dal cortile/giardino, sono un grande valore aggiunto. Ottimo per vivere momenti conviviali all'aperto o semplicemente per rilassarsi. E' ubicata al centro storico, a due passi da Palazzo D'Avalos, a 5 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus, vicinissimo a ristoranti, supermercati e mercato settimanale. La proprietà ha un grande potenziale sia come investimento da mettere a reddito sia come abitazione residenziale oltre che ottenere due duplex con ingressi distinti. L'ubicazione è centrale ed a piedi puoi raggiungere la fermata dell'autobus, il parcheggio libero. A 5/10 minuti puoi raggiungere l'autostrada, il mare Adriatico, la bellissima pista ciclabile che lungo i suoi 40 km lungo la costa regala una vista mozzafiato, la stazione ferroviaria. Utenze: energia elettrica, gas metano, acqua, collegamento a fogna comunale Superfici: abitazione 225 mq, sottotetto 75 mq, terrazzo 65 mq, balconi 8 mq, garage 45 mq, corte 190 mq Distanze: centro paese, 20 minuti  dal mare,  1 ora aeroporto Pescara, 3 ore aeroporto Roma, 1 ora località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ;  Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti  3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell'Agenzia Immobiliare D'Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d'Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D'AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D'Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un'antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L'edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell'Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel   ... continua
52
Rif: 1455

Villa abitabile a Scerni

  • € 193.000
  • 370 m2
  • 10 locali
  • 5 camere
  • 3 bagni
  • Box
Bellissima villa bifamiliare costituita da due appartamenti con ingressi indipendenti, garage, locale deposito/ripostiglio, giardino e terreno. Puoi accedere alla villa da un ingresso in comune con un armonioso giardino che circonda il caseggiato. Al piano rialzato trovi il primo appartamento cosstituito da veranda che guarda sul giardino, ingresso, salone, tinello, cucinino, due camere a letto e bagno. Puoi accedere al piano primo tramite scala esterna ed ecco un'altra splendida veranda con vista panoramica ed accedi all'appartamento costituito da ingresso su salone, tinello, cucinino, 3  camere da letto di cui una con balcone. Al piano seminterrato ci sono locali deposito, ripostiglio e cantina. In adiacenza trovi un garage piano terra in cui sono collocabili anche 3 auto. Un bel giardino circonda la villa. Gli spazi sono generosi in entrambi gli appartamenti, come anche gli spazi esterni e le comodità per godere appieno della casa non mancano. Lo stato conservativo è buono ed ottimo anche il criterio di ripartizione per fruire al meglio degli spazi. Ubicazione ottimale per spostarsi a piedi e raggiungere il vicinissimo supermercato, la panetteria, il ristorante, il campetto da calcetto e la fermata dell'autobus. La villa è stata edificata  su area tratturale ed è conforme ai fini urbanisitici con regolari concessioni edilizie e demaniali  ed è dotata di certificato di abitabilità. Classe energetica: F Utenze: energia elettrica, gas metano, acqua, collegamento a fogna comunale Superfici: appartamento piano terra circa  130 mq,  veranda 25 mq;  appartamento piano primo circa 130 mq, veranda 25 mq, seminterrato  circa 110 mq;  garage 40 mq; giardino mq 2000 Prezzo: Eu. 193000 tutta la proprietà. Eu. 110000 appartamento piano terra e seminterrato; Eu. 110000 appartamento piano primo e garage Distanze: 10 minuti dal centro paese, 20 minuti  dal mare,  1 ora aeroporto Pescara, 3 ore aeroporto Roma, 1 ora località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ;  Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti  3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell'Agenzia Immobiliare D'Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d'Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D'AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D'Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un'antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L'edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo trovia   ... continua
44
Rif: 1510

Terratetto in ottime condizioni a San Giovanni Lipioni

  • € 57.000
  • 75 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
Vuoi fare un passo indietro nel tempo? Le meraviglie di un luogo che non finiscono mai d'incantare e sorprendere che ci riportano ad antichi odori e sapori ed alla semplicità di vivere... In questo contesto da favola è in vendita un'abitazione semindipendente in pietra su tre livelli con garage rretrostante e spazio esterno. L'abitazione è costituita da due locali cantina al piano seminterrato con originale nicchia; cucina con caminetto, bagno con doccia, salotto al piano terra; due camere da letto e bagno con doccia al piano primo. Da un vialetto in comune si accede al garage retrostante con copertura a terrazzo e corte di proprietà. Prezzo: Eu. 57000 trattabili compreso il mobilio Superfici: abitazione 75 mq; giardino mq 70; garage mq 24; terrazzo 24 mq Impianti: elettrico, termoidraulico, riscaldamento a gas metano Distanze: centro paese 5 minuti, Aeroporto Pescara 1 ora e 20 km, Aeroporto Roma 3 ore, Mare Adriatico a San Salvo 35 minuti, sciare a Capracotta 1 ora San Giovanni Lipioni Borgo medievale Probabilmente risale al XIII-XIV secolo. Il borgo si sviluppa su di un crinale con gli isolati posti a pettine lungo un asse mediano che si sviluppa in asse nord-sud in cui gli edifici principali sono la chiesa parrocchiale sita a nord ed il palazzo Lozzi-Grosso. La chiesa forse era collegata tramite un sottopassaggio (passante per la Porta da Capo) al palazzo baronale Marinelli, oggi non esistente più. Invece, nel palazzo Lozzi-Grosso (risalente al XVII-XVIII secolo) sopravvive un sottopassaggio (passante per la Porta da piedi). Le mura vengono ricordate nei toponimi, tra cui: orto della corte sotto le mura e via sotto le mura. Delle case-mura sono visibili quasi tutti i tratti composti da murature a scarpa ed archi di sostegno delle case servite da strade di servizio passanti per sotto-portici, attraverso gradinate, passaggi arcuati e sotterranei. Chiesa di Santa Maria delle Grazie È sita in largo della chiesa. Risale al XVI secolo. Fontana Vecchia È sita in Via Fontana. Del 1808 è il primo restauro poi ripreso nel 1821. Un secondo restauro risale al 1832. Invece, del 1844, è una ristrutturazione globale col recupero delle vene acquifere. La fontana è composta da pilastro, archi a tutto sesto, mascheroni e lastre a figure vegetali ed animali, forse provenienti da una fontana preesistente.[10] Palazzo Lozzi XVI secolo. La cerchia urbana di San Giovanni ripete lo schema dell'insediamento di crinale “con sviluppo a pettine bifrontale con isolati disposti perpendicolarmente ad un asse mediano” con asse Nord-Sud. L'asse mediano corrisponde ancora oggi a due importanti edifici architettonici: la chiesa parrocchiale ed il Palazzo Lozzi. Palazzo Rossi Risale al XVII secolo, contraddistinto da un poderoso arco in pietra e da un portone con fregi d'epoca. Cappella di Santa Liberata È sita fuori dal centro abitato. Originariamente edificata tra il XII e il XIII secolo, con un caratteristico rosone a forma di croce, che spicca sulla facciata in pietra, con due bifore. La cappella è stata recentemente restaurata. Fonte Wikipedia   ... continua
13
Rif: 9473RC87257

Rustico casale in Sant'Onofrio a Lanciano

  • € 90.000
  • 200 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
Nella periferia di Lanciano, proponiamo caratteristico casale indipendente da ristrutturare, costituito da due corpi di fabbrica, adibiti rispettivamente: il primo ad abitazione, composta da tre vani al piano seminterrato e da due vani, oltre ai servizi, al piano terra; il secondo, di poco distante dall'abitazione, adibito a cantina, avente una superficie di circa 15 mq. I fabbricati sono ubicati su un terreno di circa 9000mq, in parte edificabile. La proprietà, una volta ristrutturata e/o ripensata in ogni sua parte, ha potenzialità elevate, sia come soluzione indipendente da godere in modo esclusivo, sia come struttura ricettiva e fonte d'investimento.   ... continua
20
Rif: 9473RA75977

Appartamento in Via Giacomo Matteotti a Atessa

  • € 200.000
  • 190 m2
  • 10 locali
  • 6 camere
  • 2 bagni
  • Box
Ad Atessa, in zona centrale, proponiamo due appartamenti al primo e al secondo piano di una piccola e graziosa palazzina. Entrambe le soluzioni dispongono di un ampio garage al piano terra, di 48 mq o 197 mq. Gli appartamenti, di 105 mq cadauno, sono composti da ingresso, cucina abitabile, tre ampiee camere da letto, bagno, balconi terrazzati e ripostiglio. Ottima l'esposizione.   ... continua
59
Rif: 9473RV45347

Villa a Ortona

  • € 270.000
  • 155 m2
  • 7 locali
  • 4 camere
  • 3 bagni
Tassoimmobiliare.it_________________________ Villa in piccolo residence, Composta da cortile privato, posto auto, soggiorno, cucina, 3 bagni, 3 camere. Ottime finiture, eventuale possibilità di arredi. Ampi spazi, posizione tranquilla e riservata, a due minuti dal centro e dal mare. __________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.   ... continua
9
Rif: V 1710

Quadrilocale in Via Sandro Pertini a Vasto

  • € 199.000
  • 110 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Ascensore
V - 1710 L'agenzia immobiliare Aliservice propone in vendita a Vasto, in zona tranquilla e riservata vicina a diverse attività commerciali e servizi primari, un appartamento in una palazzina di nuova costruzione in classe A, al piano terra di mq 110 con terrazzo e balconi di mq 48.L'immobile è compposto da soggiorno angolo cottura con affaccio sul terrazzo , camera matrimoniale,, camera e studio con affaccio sul terrazzo, piccolo ripostiglio e doppi servizi. La costruzione viene realizzata nel rispetto delle recenti normative in tema di sicurezza, efficienza energetica, acustica ed ambientale. L'edificio sarà dotato di un impianto fotovoltaico, riscaldamento a pavimento, pannelli radianti, infissi in alluminio a taglio termico e con materiali di prima qualità con ottime rifiniture. Ottimo investimento. Prezzo richiesto: Eu. 199.000,00 Per info chiamare - 338/7988935   ... continua
27
Rif: 1129

Terratetto abitabile a Scerni

  • € 47.000
  • 80 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Abitazione in posizione centrale, abitabile e confortevole con doppio ingresso. Comodissima per raggiungere a piedi negozi e servizi, mercato settimanale e fermata dell'autobus. L'abitazione è su due livelli ed è composta da ingresso su soggiorno/pranzo, cucinino e bagno al piano terra; cameraa matrimoniale con balcone, cameretta, bagno, ripostiglio e disimpegno al piano primo Utenze: acqua, energia elettrica, gas metano Prezzo: Eu.47000 Superfici: 80mq Distanze: centro paese; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km impianti sciistici Altitudine 281 m s.l.m. Superficie 41.26 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell'Agenzia Immobiliare D'Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d'Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D'AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D'Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un'antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L'edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell'Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n'durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell'Alto Vastese.”   ... continua
38
Rif: 1305

Terratetto da ristrutturare a Scerni

  • € 55.000
  • 200 m2
  • 11 locali
  • 6 camere
  • 2 bagni
  • Box
Abitazione su tre livelli al centro storico, in prossimità del Castello D'Avalos. L'abitazione ha una struttura come da origini, con voltine a botte ed un vano con pavimentazione a mattoni. Il piano terra è caratterizzato da archi di cui uno con resti di decorazione. Proprietà con grandi potennzialità sia come uso residenziale che turistico-ricettiva. Composizione: il piano terra è costituito da 4 grandi vani, un wc nel sottoscala ed una piccola  cantina; il piano primo ha 4 vani, un bagno ed una chiostrina; il piano secondo ha 3 vani, un bagno, un vano sottotetto; al piano terzo il sottotetto. Superficie: 220 mq circa Classe energetica: G Utenze: acqua, energia elettrica Prezzo: 55000 trattabili Distanze: centro paese; 16 km dal mare – Casalbordino lido; 70 km aeroporto Pescara; 300 km Roma aeroporto; 55 km impianti sciistici Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell'Agenzia Immobiliare D'Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d'Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D'AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D'Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un'antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L'edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell'Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n'durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell'Alto Vastese.”   ... continua
27
Rif: 761

Rustico casale da ristrutturare a Scerni

  • € 32.000
  • 126 m2
  • 2 locali
  • giardino 300 mq
Fabbricato ed uliveto in vendita a Scerni. Il fabbricato è su due livelli ed è composto da un unico vano al piano terra ed unico vano al piano primo. E' accatastato come magazzino ed ha la possibilità di cambio destinazione d'uso ad abitazione. Altezza del piano terra 3 metri, altezza del pianoo primo minima 3 metri e massima 4 metri. E' ubicato in zona servita da gas metano e collegamento a fogna comunale, vicino alla fermata dell'autobus e a pochi passi da ristorante e supermercato. La proprietà ha un bel terreno con diversi alberi di ulivi. Superfici: fabbricato 126 mq, corte del fabbricato 300 mq circa, uliveto 1900 mq Accessibilità: collegamenti stradali, trasporto pubblico Distanze: 2,5 km dal centro, 18 km dal mare, 73 km aeroporto Pescara, 60 km località sciistica SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ;  Superficie 41.26 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti  3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell'Agenzia Immobiliare D'Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d'Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D'AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D'Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova la SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un'antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L'edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell'Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n'durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell'Alto Vastese.”   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2025 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.