Palazzo in Piazza del Popolo 17 a Copertino
Proponiamo in vendita un palazzo d'epoca ubicato in un caratteristico vicolo prospiciente piazza Del Popolo, cuore del centro storico di Copertino. La parte più antica della nobile dimora, realizzata e modificata in vari momenti storici, si presume risalga al 1500 circa ed esprime tutta la sua bellezza attraverso un'architettura tipicamente salentina con richiami di arte barocca e religiosa. Il palazzo è da sempre appartenuto a una famiglia nobile della zona e tra i detentori si riconoscono figure importanti come Cardinali e scrittori. Grazie a quest'ultimi proprietari e alla loro dedizione verso la poesia e la scrittura, al palazzo venne attribuito il nome di "Casa dei poeti". Alla proprietà si accede da un ampio cortile nel quale affacciano l'entrata principale, caratterizzata da un signorile portone in legno, e altre porte secondarie. Il piano rialzato è caratterizzato da ampi vani tutti con una precisa destinazione d'uso, dalla zona pranzo al salone principale, dalla sala da tè allo studio privato, dalla libreria al vano con piano bar, senza trascurare la mistica cappella che accoglie l'altare e una statua di San Giuseppe da Copertino. Degna di nota la riproduzione in miniatura dell'altare Maggiore della Chiesa Matrice di Copertino realizzata in una graziosa nicchia situata in uno dei vani sopra elencati. Tutti gli ambienti, godono di una luce diretta in quanto dispongono di ampie finestre e portefinestre che si affacciano sui tre giardini privati. Al piano superiore edificato in epoca più recente, l'abitazione dispone di 5 camere da letto e 4 bagni. Dallo stesso piano si accede alle terrazze di pertinenza esclusiva da cui si può godere della vista panoramica circostante, e accedere alla torretta del palazzo. Quest'ultima rappresenta una delle tre torri, insieme a quella campanara e quella dell'orologio, che fungono quasi da sentinelle all'antica piazza di Copertino. Infine, ai piani seminterrati troviamo un affascinante varietà di vani tutti collegati tra loro e coperti da volte a botte, all'interno dei quali sono collocati antichi camini perfettamente funzionanti. Nella parte retrostante dell'immobile, a fare da ingresso secondario da Via delle Grazie, troviamo una corte dal fascino salentino che al tempo veniva utilizzata come ingresso della servitù ai vari laboratori e depositi presenti. L'antica dimora si presenta staticamente in ottime condizioni e vanta importanti rifiniture soprattutto nella zona giorno che conserva un bellissimo parquet. L'immobile può essere predisposto sia come residenza privata, sia come struttura ricettiva.