5
Rif: A301

Garage / Posto auto in ottime condizioni in zona Sottomarina a Chioggia

  • € 140.000
  • 160 m2
  • 2 locali
  • Box
RIF. A301. A Sottomarina, in zona viale Mediterraneo, in vendita un garage di 80mq con entrata indipendente con porta basculante e un magazzino collegato di altrettanti 80mq con entrata pedonale. Altezza interna di 2,50 mt. e comodi accessi carrabile e pedonale direttamente dall'esterno, si possonoo utilizzare come garage per più auto e avere accanto un grande magazzino da adibire a deposito. Ottima opportuinita', posizione strategica! Prezzo 140.000 euro   ... continua
5
Rif: A221

Garage / Posto auto a Chioggia

  • € 40.000
  • 15 m2
  • 1 locale
  • Box
RIF. A221- In vendita a Chioggia, nella zona Saloni, proponiamo un garage/posto auto di classe energetica G. L'immobile è composto da un vano unico, con box/garage di 16 mq. Ideale per automobili di grandi dimensioni! Ottima soluzione per chi cerca un comodo parcheggio in una zona tranquilla e ben servita. Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare una visita. Prezzo 40000Eu.   ... continua
4
Rif: 9535RG27390

Garage / Posto auto in Via Saloni 365 a Chioggia

  • € 51.000
  • 20 m2
  • 1 locale
  • Box
In località Saloni proponiamo garage al piano terra di 2.50mq x 8mq Informazioni della città Con i suoi 49.405 abitanti è la sesta città più popolosa del Veneto. Situata nell'estremo lembo meridionale della Laguna di Venezia, occupa una posizione geografica singolare: tra mare e laguna, quassi sospesa tra diverse tonalità di azzurro del cielo e dell'acqua. Divisa dal mare da una lunga striscia di arenile, il lido di Sottomarina, che va dalla bocca di porto di San Felice alla foce del Brenta. La sua “forma urbis”, ovvero la struttura della città, ha sempre incuriosito studiosi, viaggiatori e scrittori, al punto da considerarla un esempio classico e citatissimo di pianta urbana, sintesi incomparabile di morfologia naturale e di funzionalità rispetto al mestiere tipico, la pesca. Le linee verticali della piazza e dei canali si intersecano con quelle orizzontali delle calli scandite con regolarità e in un ordine quasi perfetto a formare la classica “spina di pesce”. E' un isola artificiale: da quando, alla metà del 1500, fu scavato il canale della Cava per ragioni di sicurezza militare della Repubblica Serenissima, del cui dogado risultava essere la seconda città. Dalla metà del 1700 ha ritrovato la sua naturale continuità con la terraferma attraverso un antico ponte a 43 arcate, oggi ristrutturato e reso conforme alle moderne esigenze della mobilità, un luogo da cui è possibile ammirare straordinari tramonti di fuoco in laguna. Il “Corso del Popolo” attraversa il centro storico di Chioggia da nord a sud. E' il vero cuore della città. Ha una doppia entrata: dall'acqua al molo di Vigo, dove si eleva il maestoso ponte istoriato, vero balcone sulla laguna, e da terra attraverso la porta di Santa Maria, residuo di antiche mura medioevali. Una piazza-strada maestosa e “vissuta”, che misura 840 metri in lunghezza. Costituisce il cardo maximus del castrum romano. Una delle più vistose particolarità è costituita dalla serie continua dei portici sul lato di ponente. Nel tratto più settentrionale il tracciato si curva di circa cinque gradi, quel che basta per spezzare le raffiche dirette della bora. Curzio Malaparte la definì un unico “gran caffè” all'aperto. Luogo di animazione e socialità dà l'impressione che ogni giorno sia festa.   ... continua
7
Rif: BD493

Garage / Posto auto a Chioggia

  • € 45.000
  • 25 m2
  • 1 locale
  • Box
Rif.Bd493 In viale Mediterraneo, comodo al mare, al piano interrato di una palazzina ristrutturata, proponiamo un garage di 25mq con comoda rampa di accesso e facile manovra, non partecipa a spese condominiali. Chioggia è un comune italiano di 47 549 abitanti della città metropolitana di Venezia inn Veneto. Si trova ai margini meridionali della città metropolitana e confina con la laguna veneta a nord e ad ovest, il mare Adriatico a est, le foci dell'Adige ed il delta del Po a sud   ... continua
2
Rif: 3995

Trilocale in nuova costruzione a Chioggia

  • Tratt. riservata
  • 75 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Rif. 3995 - CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI Appartamento al piano secondo di circa 75 mq di nuova costruzione in doppia classe A, con tutte le migliori tecnologie presenti, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, deumidificatore, completo di domotica, tapparelle elettriche e irrigazione centralizzaata. L'appartamento di circa 75 mq è composto da ampia zona giorno con cucina a vista openspace con porta finestra che da accesso ad ampio terrazzo di proprietà con vista sul Lusenzo, camera da letto matrimoniale luminosa con accesso a balcone, una camera singola e bagno con ampio box doccia. Completa Garage fuori terra di 15 mq con basculante elettrico. PREZZO: trattativa riservata   ... continua
2
Rif: RIF. 005-BRON

Quadrilocale in nuova costruzione a Chioggia

  • Tratt. riservata
  • 58 m2
  • 4 locali
  • 1 bagno
  • Box
PALAZZINA DI 4 APPARTAMENTI In un tranquillo contesto di Sottomarina precisamente zona Brondolo , questa palazzina, con l'intento di realizzare immobili di pregio in classe energetica A4, unici per dotazioni e finiture, grazie all'utilizzo di materiale di primissimo livello (personalizzabili nellle tipologie) e dei più moderni impianti come riscaldamento a pavimento, predisposizione impianto di climatizzazione Gli ampi e luminosi ambienti interni ed esterni uniti a finiture di primissima scelta ed alle più moderne tecnologie sono progettati per garantire il massimo comfort abitativo, la Più precisamente si tratta di un elegante PALAZZINA DI 4 APPARTAMENTI per un totale di 4 unità, completamente indipendenti affacciate su un meraviglioso giardino perimetrale. possibilità di personalizzare interni e finiture. no spese condominiali info agenzia. COD RIF. 501   ... continua
3
Rif: 9535RG37319

Garage / Posto auto in Via San Marco 1500 a Chioggia

  • € 70.000
  • 50 m2
  • 1 locale
  • Box
Precisamente in Via S.Marco, proponiamo in vendita garage di ampie dimensioni per tre macchine, posto al piano interrato. Informazioni generali della città Con i suoi 49.405 abitanti è la sesta città più popolosa del Veneto. Situata nell'estremo lembo meridionale della Laguna di Venezia, occuupa una posizione geografica singolare: tra mare e laguna, quasi sospesa tra diverse tonalità di azzurro del cielo e dell'acqua. Divisa dal mare da una lunga striscia di arenile, il lido di Sottomarina, che va dalla bocca di porto di San Felice alla foce del Brenta. La sua “forma urbis”, ovvero la struttura della città, ha sempre incuriosito studiosi, viaggiatori e scrittori, al punto da considerarla un esempio classico e citatissimo di pianta urbana, sintesi incomparabile di morfologia naturale e di funzionalità rispetto al mestiere tipico, la pesca. Le linee verticali della piazza e dei canali si intersecano con quelle orizzontali delle calli scandite con regolarità e in un ordine quasi perfetto a formare la classica “spina di pesce”. E' un isola artificiale: da quando, alla metà del 1500, fu scavato il canale della Cava per ragioni di sicurezza militare della Repubblica Serenissima, del cui dogado risultava essere la seconda città. Dalla metà del 1700 ha ritrovato la sua naturale continuità con la terraferma attraverso un antico ponte a 43 arcate, oggi ristrutturato e reso conforme alle moderne esigenze della mobilità, un luogo da cui è possibile ammirare straordinari tramonti di fuoco in laguna. Il “Corso del Popolo” attraversa il centro storico di Chioggia da nord a sud. E' il vero cuore della città. Ha una doppia entrata: dall'acqua al molo di Vigo, dove si eleva il maestoso ponte istoriato, vero balcone sulla laguna, e da terra attraverso la porta di Santa Maria, residuo di antiche mura medioevali. Una piazza-strada maestosa e “vissuta”, che misura 840 metri in lunghezza. Costituisce il cardo maximus del castrum romano. Una delle più vistose particolarità è costituita dalla serie continua dei portici sul lato di ponente. Nel tratto più settentrionale il tracciato si curva di circa cinque gradi, quel che basta per spezzare le raffiche dirette della bora. Curzio Malaparte la definì un unico “gran caffè” all'aperto. Luogo di animazione e socialità dà l'impressione che ogni giorno sia festa.   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2025 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.