20
Rif: 6644

Bilocale abitabile a Lucca

  • € 150.000
  • 50 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
Appartamento edificato a meta' degli anni 2000 di complessivi mq 50 c.a posto al piano secondo con ascensore, corredato da posto auto esclusivo. Si compone da ingresso angolo cottura - soggiorno con accesso su terrazzo, disimpegno, bagno con doccia, camera matrimoniale con terrazzo. Lucca ? una ddelle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di radunarsi nella chiesa di S. Martino, il Duomo di Lucca at   ... continua
20
Rif: 6785

Bilocale in nuova costruzione a Lucca

  • € 130.000
  • 50 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
In zona molto servita in primissima periferia, appartamento bilocale di 50 mq ca posto al primo piano con ascensore di piccolo residence di nuova costruzione, corredato da 2 posti auto. È composto da ingresso - soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale con balcone, bagno con docccia. Possibilità di acquistare garage. Classe energ. B. Ind. prest. energ 58.36 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 86.36 Ind. Invol. raffr. 7.8 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera anteceden   ... continua
20
Rif: 7156

Bilocale ristrutturato a Lucca

  • € 100.000
  • 60 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
In zona servitissima in condominio servito da ascensore appartamento di mq 60 ca posto al piano 3° corredato ampio balcone e da cantina di mq 4 ca. Si compone da ingresso, cucina con accesso a balcone con attacchi per lavatrice e pilozzo, soggiorno-pranzo con accesso al balcone, camera matrimoniale e bagno con doccia finestrato. Pavimenti in monocottura, impianto elettrico nuovo, bagno con doccia, impianto riscaldamento termo a metano singolo. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembr   ... continua
20
Rif: 7282

Bilocale in nuova costruzione a Lucca

  • € 163.000
  • 52 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
A 200 metri dalle Mura in zona ben servita, interessante bilocale di nuova costruzione costruito in classe "A" con ottime finiture posto al piano 1° servito da ascensore corredato da balcone. È composto da ingresso soggiorno con angolo cottura con balcone, camera matrimoniale con accesso al balcone,, ripostiglio/lavanderia e bagno con doccia. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello   ... continua
20
Rif: 6887

Bilocale in ottime condizioni in zona Centro Storico a Lucca

  • € 130.000
  • 60 m2
  • 2 locali
  • Box
Ufficio CON POSSIBILITA' DI CAMBIO DI DESTINAZIONE di mq 60 ca. posto al piano terra rialzato, con doppio ingresso. Si compone da ingresso, stanza grande con 2 finestre, bagno (rifatto) + stanza grande (senza finestra)Soffitti alti. Bella loggia e bel palazzo. Classe energ. G. Ind. prest. energ 2755.21 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 119.14 Ind. Invol. raffr. 15.90 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religios   ... continua
12
Rif: App:6034

Bilocale in nuova costruzione a Lucca

  • € 115.000
  • 55 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
In zona collinare, in residence di nuova costruzione, appartamento con ingresso indipendente, posto al piano terra, di circa 55 mq corredato da resede esclusiva di circa 18 mq e 2 posti auto. Si compone da ingresso/soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno con doccia. Impianto di risscaldamento a pavimento a metano a norma, impianto elettrico nuovo a norma. Possibilità di acquisto di garage e/o cantina. Fabbricato in costruzione, CLasse Energetica ancora da definire Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca   ... continua
20
Rif: 6004

Bilocale in nuova costruzione a Lucca

  • € 185.000
  • 50 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
In zona residenziale e tranquilla, in elegante e signorile condominio di nuova costruzione, appartamento di mq 50 ca, posto al piano terra, corredato da giardino esclusivo di mq 100 ca, cantina e 2 posti auto. Si compone da ingresso soggiorno con angolo cottura, ripostiglio, camera matrimoniale, baagno con doccia. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di radunarsi nella chiesa di   ... continua
20
Rif: App-5434

Bilocale in ottime condizioni a Lucca

  • € 155.000
  • 45 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Box
Grazioso appartamento, di recente costruzione, di mq 45 ca, posto al piano terra, corredato da giardino esclusivo di mq 50 ca, cantina e posto auto. Si compone da ingresso soggiorno con angolo cottura con acceso al giardino, bagno con doccia, camera matrimoniale, ripostiglio. Classe Energetica F Inddice di prestazione energetica (globale) 123.47 kWh/mq anno Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processi   ... continua
8
Rif: AP SSANN 140

Bilocale in nuova costruzione in zona Ss. Annunziata a Lucca

  • € 140.000
  • 55 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • giardino 100 mq
SS.ANNUNZIATA, in elegante complesso residenziale e ben curato di NUOVA COSTRUZIONE con parco condominiale e area relax proponiamo bilocale di circa 55mq composto da: ingresso in soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno con vsca e doccia. Corredato da cantina di circa 30mq, giardinoo privato di circa 100mq, due porticati e due posti auto di proprietà. Ottime rifiniture pavimenti in legno tipo parquet in listoni di rovere sbiancato, infissi in legno con vetrocamera, soglie, davanzali e scale comuni in pietra serena, rivestimento del bagno in pregiato marmo Bianco Carrara e sanitari sospesi di pregiata marca. Acquisto senza IVA. OTTIMO OGGETTO.   ... continua
6
Rif: 627

Bilocale in nuova costruzione a Lucca

  • Tratt. riservata
  • 60 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
Periferia sud di Lucca: Particolarissimo appartamento ricavato nella torre di un rustico completamente ristrutturato. Disposto su 2 livelli con cucina-soggiorno e camera matrimoniale e bagno. Terrazza panoramica di 70 mq! Ottime rifiniture. Oggetto particolarissimo! info@luxurytuscanyhomes.com
7
Rif: 9214

Bilocale in nuova costruzione in zona Bragarina a la Spezia

  • € 143.000
  • 54 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
Vi proponiamo IN ESCLUSIVA un complesso residenziale di NUOVA COSTRUZIONE realizzato da Pix Development srl. Disponibilità di appartamenti di vario taglio e metratura, con ampie terrazze e parcheggio privato. Gli edifici sono realizzati in un'ottica di maggior sostenibilità e risparmio energetico coon ottime rifiniture. Classe energetica A. RIF.9214 Sup. = 54 mq, Sup. Esterna = 12 mq L'immobile è così composto: ingresso in soggiorno con angolo cottura e accesso al terrazzo, camera matrimoniale e bagno. PER INFO E/O APPUNTAMENTI RATTI IMMOBILIARE 0187558708 - 3397258301   ... continua
7
Rif: 9219

Bilocale in nuova costruzione in zona Bragarina a la Spezia

  • € 145.000
  • 54 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
Vi proponiamo IN ESCLUSIVA un complesso residenziale di NUOVA COSTRUZIONE realizzato da Pix Development srl. Disponibilità di appartamenti di vario taglio e metratura, con ampie terrazze e parcheggio privato. Gli edifici sono realizzati in un'ottica di maggior sostenibilità e risparmio energetico coon ottime rifiniture. Classe energetica A. RIF.9219 Sup. = 54 mq, Sup. Esterna = 12 mq L'immobile è così composto: ingresso in soggiorno con angolo cottura e accesso al terrazzo, camera matrimoniale e bagno. PER INFO E/O APPUNTAMENTI RATTI IMMOBILIARE 0187558708 - 3397258301   ... continua
7
Rif: 9201

Bilocale in nuova costruzione in zona Bragarina a la Spezia

  • € 156.000
  • 50 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
Vi proponiamo IN ESCLUSIVA un complesso residenziale di NUOVA COSTRUZIONE realizzato da Pix Development srl. Disponibilità di appartamenti di vario taglio e metratura, con ampie terrazze e parcheggio privato. Gli edifici sono realizzati in un'ottica di maggior sostenibilità e risparmio energeticoo con ottime rifiniture. Classe energetica A. RIF.9201 Sup.= 50 mq , Sup. Esterna = 69 mq L'immobile è così composto: ingresso in soggiorno con angolo cottura e ampia terrazza, bagno e camera matrimoniale con terrazzino. PER INFO E/O APPUNTAMENTI RATTI IMMOBILIARE 0187558708 - 3397258301   ... continua
7
Rif: GMV27

Bilocale in ottime condizioni in zona Azienda Agricola Tirrenia a Pisa

  • € 192.000
  • 50 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
Immerso nella natura, in ottimo contesto proponiamo BILOCALE con GIARDINO esclusivo per comode cene estive. L' immobile, facente parte di un residence può usufruire della piscina olimpionica condominiale, del campo da golf adiacente il tutto recintato e ben curato; l'immobile si suddivide in soggioorno con angolo cottura, bagno e camera con uscita in giardino privato. Piccolo spazio sul fronte. Un posto auto.   ... continua
23
Rif: 2419

Bilocale in ottime condizioni in zona Canaletto a la Spezia

  • € 99.000
  • 40 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Ascensore
Zona Est Canaletto, in palazzina in ordine nelle opere comuni disponiamo in ESCLUSIVA DI VENDITA di un appartamento bilocale ARREDATO posto al terzo piano con ascendore e cantina di proprietà. L'appartamento è in ottime condizioni generali ed è cosi suddiviso ingresso nel disimpegno dal quale si acccede alla zona giorno in unica stanza troviamo la cucina con piccola parete attrezzata e la sala dalla quale si accede ad una lunga balconata (dotata di tenda elettrica) con esposizione a ovest, la vista è aperta, camera matrimoniale con condizionatore caldo freddo, servizio con doccia. L'immobile ha infissi doppio vetro pvc, portone blindato,pavimento in parquet. Le spese condominiali sono esigue. Il riscaldamento è centralizzato.   ... continua
5
Rif: 68

Bilocale in ottime condizioni in zona Cisanello a Pisa

  • € 157.000
  • 48 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Ascensore
PISA- Euro 157.000 Vicino a tutti i servizi in contesto tranquillo bilocale in perfette condizioni,posto al 2°piano di condominio c/a, composto da:soggiorno, cucinotto, disimpegno, camera e bagno. Completano la proprietà due terrazzi. IDEALE PER INVESTIMENTO.CLASSE ENERGETICA:"G" I.P.E:>175 kWh/m2 anno. Rif.68
1
Foto
Rif: 35

Bilocale abitabile in zona Cisanello a Pisa

  • € 130.000
  • 47 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Ascensore
VIA TADDEI : Luminoso ed ampio bilocale di 47mq al piano 4° con ascensore composto da ingresso trad., ampio soggiorno con cottura con balcone fornito di pilozzo, grande camera matrimoniale , bagno con vasca e finestra . posto auto condominiale. Palazzo con facciete rifatte nuove . Porta blindata. Liibero. Euro 130.000 tratt.VIA TADDEI : Luminoso ed ampio bilocale di 47mq al piano 4° con ascensore composto da ingresso trad., ampio soggiorno con cottura con balcone fornito di pilozzo, grande camera matrimoniale , bagno con vasca e finestra . posto auto condominiale. Palazzo con facciete rifatte nuove . Porta blindata. Libero. Euro 130.000 tratt.   ... continua
7
Rif: COD 096

Bilocale abitabile in zona Buonviaggio a Vezzano Ligure

  • € 30.000
  • 45 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
COD 096 AGENZIA IMMOBILIARE MAGGIOLINA LA SPEZIA BILOCALE LA SPEZIA ECCEZIONALE, TRA BOTTAGNA E BUONVIAGGIO, IN POSIZIONE APERTA E SOLEGGIATA, APPARTAMENTO DI DUE AMPI VANI CON SERVIZIO INGRESSO IN SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA E CAMINO FUNZIONANTE, CAMERA MATRIMONIALE E BAGNO POSSIBILITA' DI POSTO AAUTO. TERMO AUTONOMO. NO SPESE CONDOMINIALI ABITABILE, IN VENDITA A SOLO 30.000,00 TUTTE LE INOF ALLO 0187 510406   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2025 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.