Magazzino in zona Rodeano Alto a Rive D'Arcano

200 m2
3 vani
2 bagni
€ 59.000
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto

RODEANO ALTO - RIVE D'ARCANO -UD- CAPANNONE/MAGAZZINO DI 200 MQ. IN VENDITA

Nelle immediate vicinanze di San Daniele del Friuli, a Rodeano Alto (Rive d'Arcano), disponiamo di un capannone/magazzino. Fino a poco tempo fa era stato adibito ad attività di Palestra, esiste la possibilità di comprare a parte un appezzamento di terreno di circa 150 mq. per poter ricavare parcheggi. Entrata tramite garage, locale adibito a centrale termica, 2 bagni (di cui uno da accatastare a nuovo), ripostiglio, terrazza di circa 30 mq., Impianto elettrico rifatto nei primi anni 2000, impianto termo idraulico da rivedere, altezze da 2.50 a 3.50 mt., impianto di climatizzazione, pareti in cemento armato, no amianto. Possibilità di collegamento con il magazzino/capannone soprastante.

Cenni storici e territoriali:
Rive d'Arcano: nei suoi immediati dintorni si erge il Castello d'Arcano, massiccia costruzione del XII secolo, con all'interno una chiesa seicentesca. Non lontano, fu edificata, nel quattrocento, la chiesa di San Martino.
Unico superstite dei due o forse tre castelli che via via furono costruiti nel feudo della famiglia Tricano (poi d'Arcano) il castello si trova nella frazione di Arcano Superiore.
L'attuale castello è sorto su una precedente costruzione fortificata, forse antecedente il X secolo. Le origini si fanno risalire a Leonardo da Cornu, il cui figlio Ropretto (o Rioretto) diede origine alla famiglia dei Tricano, divenuta in seguito d'Arcano. Il nome Tricano della famiglia prende origine dallo stemma, su cui erano rappresentati tre cani neri, per simboleggiare la fedeltà all'Imperatore e al Patriarca di Aquileia. Tale fedeltà fu premiata con la carica ereditaria di marescialli e vessilliferi della Chiesa Aquileiense.
Per questo motivo i Tricano furono coinvolti in tutte le lotte feudali che sconvolsero il Patriarcato tra il XIV ed il XV secolo.
Nel 1420 il castello passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia e nel 1511 fu danneggiato durante la rivolta contadina del giovedì grasso.
Mentre all'esterno il complesso si presenta massiccio, con bifore tardoromaniche, merlature, camminamenti e torri di vedetta, all'interno cela invece i caratteri di una residenza di campagna, con alcuni pregevoli affreschi secenteschi e settecenteschi.
Al castello di Arcano è legata la misteriosa vicenda di Francesco d'Arcano che nel 1635 sposò Todeschina di Prampero, la quale fu poi uccisa a pugnalate per gelosia. Todeschina prima di morire scrisse con sangue le proprie iniziali su un muro del castello. Tale scritta rimase visibile fino al terremoto del 1976. Francesco fece murare il cadavere, che fu ritrovato durante i lavori di restauro nei primi del novecento.

Dove si trova

46.1132313.0044

Informazioni generali

U-9014UF75139
200 m2
207 m2
3 locali
€ 59.000
Vendita
Magazzino
Rive D'Arcano
Rodeano Alto
Civile
Libero
23/01/2024

Accessori

2
Terra, senza ascensore
Autonomo
Buone
30 mq

Efficienza energetica

G
G

Richiesta informazioni all'agenzia

Logo agenzia

BLASIO IMMOBILIARE DI ROBERTO BLASIO

Via Pordenone, 65
Udine (UD)

Autorizzazione al trattamento dei dati personali (Mostra)
Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo espressamente BasicSoft S.r.l. gestore di RisorseImmobiliari.it al trattamento dei dati da me forniti. Accetto inoltre che i dati sopra inseriti siano trasmessi alle agenzie immobiliari interessate per essere da loro ricontattato. BasicSoft S.r.l. declina ogni responsabilità riguardo al trattamento di tali dati da parte delle agenzie immobiliari.
*) Riempire tutti i campi contrassegnati. Almeno uno dei campi telefono e/o cellulare devono essere riempiti
Contatta
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.