Terreno agricolo a Serdiana

16000 m2
€ 17.000
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto
Foto Foto

Terreno Canonigu--
in collina nella campagna del Parteolla ---
Il Terreno Canonigu, di 16000 mq, si trova in Località Pranu Su Canonigu, in posizione collinare nell'agro di Serdiana, a circa 2 km dal bivio per Settimo S. Pietro nella ss387.
Si tratta di un ottimo seminativo che è in parte libero e sulla sommità, coperto di macchia mediterranea.
Non sono presenti né energia elettrica né pozzo.
Esente da obbligo di certificazione energetica.
Prezzo: euro 17000.
info@sardahousing.com - www.sardahousing.com
---
Serdiana Breve info
Serdiana – toponimo di probabile origine protosarda – si trova nel Parteolla, in provincia di Cagliari. Il paese dista 20 Km. circa dalla capitale dell'isola ed è situato nei pressi dello stagno “Su Stani Saliu”, che ospita una ricca avifauna, inclusi fenicotteri rosa e cavalieri d'Italia. Superficie: 55 Km2 - Altitudine: 171 m. - Abitanti: 2.600 ca. (2014)
Attorno al paese, basse colline accolgono profumate distese di macchia mediterranea, con piante di mirto, lentischio, ginepri e olivastri e alcuni querceti.
Il comune basa la sua economia sull'agricoltura – soprattutto uva e olive, sulla pastorizia e sul turismo, prevalentemente enogastronomico; il territorio di Serdiana, infatti, ospita alcune tra le cantine più rinomate in Sardegna e in Italia, ed è sede di “Calici di Stelle” ogni fine estate.
Abitata sin da epoca nuragica, l'area in cui sorge Serdiana fu densamente popolata in epoca romana, come testimoniano il ritrovamento di ceramiche di epoca imperiale - in località Mitza de Urnus, nei pressi dell'abitato - e i resti di una struttura termale, riutilizzata come sepoltura in età tardo-antica, in località Sa Gora.
L'impianto urbanistico del paese rispecchia ancora il nucleo abitativo originario, sviluppatosi attorno ai pozzi pubblici e alla chiesa parrocchiale. Gli edifici del centro storico di Serdiana, costruiti in "ladiri" (mattoni di fango) con le "lollas" (porticati), mostrano ancora l'impianto di derivazione araba importato dagli Spagnoli, che si sovrappose alla precedente struttura a corte di tradizione romana.
Valgono una visita a Serdiana: la chiesa di epoca medievale di Santa Maria di Sibiola, fuori dall'abitato; e la parrocchiale di San Salvatore, del XVI sec., rimaneggiata in forme neoclassiche e tardo barocche.
Una delle più importanti strutture del centro storico è la “Casa Carcassona”, più nota come Castello Roberti. La costruzione, appartenuta a Efisio Luigi Carcassona marchese di San Saverio e risalente al XVIII secolo, è disposta su due piani, affiancata da due torri merlate, ed è molto ben conservata.
A Serdiana si trovano, infine, tutti i servizi necessari ad una popolazione attiva e in crescita: scuole, biblioteca, strutture sportive, poste, banca e diverse strutture ricettive.
Serdiana si trova a 26 km dall'areoporto di Elmas, 15 km da Cagliari, e 20 Km dalla Spiaggia del Poetto.


Dove si trova

39.338449.130991

Informazioni generali

SER_NA_CANONIG
16000 m2
€ 17.000
Vendita
Terreno agricolo
Serdiana
Libero
27/02/2024

Richiesta informazioni all'agenzia

Logo agenzia

SARDAHOUSING

Loc. Sa Cavana
Soleminis (SU)

Autorizzazione al trattamento dei dati personali (Mostra)
Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo espressamente BasicSoft S.r.l. gestore di RisorseImmobiliari.it al trattamento dei dati da me forniti. Accetto inoltre che i dati sopra inseriti siano trasmessi alle agenzie immobiliari interessate per essere da loro ricontattato. BasicSoft S.r.l. declina ogni responsabilità riguardo al trattamento di tali dati da parte delle agenzie immobiliari.
*) Riempire tutti i campi contrassegnati. Almeno uno dei campi telefono e/o cellulare devono essere riempiti
Contatta
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.